Cerca nel portale
Svolgere l'attività di noleggio con conducente (NCC)
Il servizio di noleggio con conducente trasporta singoli o gruppi di persone per un determinato periodo di tempo e verso precise destinazioni. Questo servizio è complementare a quello dei trasporti pubblici di linea.
Per usufruire del servizio gli interessati devono fare apposita richiesta, scegliendo una prestazione a tempo e/o a viaggio.
Noleggiare sci
L'attività di noleggio sci consiste nel noleggiare le attrezzature necessarie alla pratica dei vari sport invernali (sci, snowboard, slittini, bob, bastoncini, scarponi, completo sci, pattini e qualsiasi altra attrezzatura correlata a tali sport).
Chiedere il rilascio del certificato d'origine
Il Comune di Livigno, per la sua particolarità geografica, gode del regime dell'extradoganalità.
Trasmettere la lettura del contatore del servizio idrico rurale
Per rilevare il consumo di acqua effettuato durante l’anno, si invita il contribuente a trasmettere la lettura del proprio contatore installato presso la propria unità abitativa situata nelle zone del Passo Forcola, Campostin e Vallaccia, entro il 30 ottobre di ogni anno.
Per ulteriori informazioni, consulta il sito di Secam Spa.
Accedere allo sportello Impresainungiorno
Tutte le segnalazioni certificate di inizio attività economiche, le domande di autorizzazione e di licenza, le comunicazioni relative all'attività svolta devono essere presentate esclusivamente in forma telematica.
Per accedere al servizio di presentazione online delle pratiche dello Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) clicca qui.
Come si predispone la documentazione da allegare alla procura?
Cosa è la procura? Chi è il procuratore?
La procura è l'atto di delega conferito da parte di uno o più aventi titolo valido per la sottoscrizione digitale di una pratica.
Il procuratore è il soggetto che può sottoscrivere con la propria firma elettronica la documentazione al posto di uno o più aventi titolo, previo possesso della procura.
Per presentare una CILA devo indicare l'impresa esecutrice dei lavori?
Il Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 6-bis, com. 2 prevede che la CILA contenga anche i dati identificativi dell'impresa alla quale si intende affidare la realizzazione dei lavori.
Cos'è il nucleo familiare per la domanda di assegnazione degli alloggi destinati a servizio abitativo pubblico?
Ai fini dell'assegnazione degli alloggi destinati a servizio abitativo pubblico è importante comprendere il concetto di nucleo familiare, la definizione è data dal Regolamento regionale 04/08/2017, n. 4, art. 6:
Firmare documenti informatici
Prima di tutto ti occorre un dispositivo di firma
Per poter generare firme digitali hai bisogno di un dispositivo sicuro per la generazione delle firme (una smart card o un token USB).
Se usi una smart card hai bisogno che al tuo computer sia collegato l'apposito lettore.
Pagare i diritti speciali
Se hai acquistato o introdotto nel territorio del Comune di Livigno generi soggetti a diritto speciale, devi denunciarli all'ufficio competente.Chiedere l'attestazione di esenzione IVA e accise
La zona extradoganale del Comune di Livigno è esente dal pagamento dell'imposta sul valore aggiunto (IVA) e dell'accisa sull'imposta di fabbricazione.
Per poter accedere a queste esenzioni, occorre presentare domanda di attestazione al Comune.
Vendere tabacchi
Per vendere tabacchi lavorati nella zona extradoganale del Comune di Livigno, è necessario avere una licenza speciale.
Occorre presentare apposita domanda al Comune anche per l'assegnazione del quantitativo di tabacchi lavorati.
Andare alla mensa scolastica
Il servizio di mensa scolastica è di supporto all'attività scolastica vera e propria ed è assai rilevante per l'importanza dietetica, nutrizionale e di sicurezza e per gli aspetti di educazione alimentare.Note legali
La visualizzazione, il download e qualunque utilizzo dei dati pubblicati su questo sito comporta l'accettazione di queste note legali e delle condizioni della licenza.
Licenza dei contenuti