Back to top
Seguici su
Cerca

Chiedere agevolazioni per il pagamento della retta d'iscrizione all'asilo nido

Descrizione

Chiedere agevolazioni per il pagamento della retta d'iscrizione all'asilo nido

Come previsto dalla Legge 11/12/2016, n. 232, art.1, com. 335 ai figli nati dal 1° gennaio 2016 spetta un contributo di massimo 1.000,00 €, per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche.

La Legge 27/12/2019, n. 160, art.1, com. 343 ha elevato l’importo del buono fino a un massimo di 3.000,00 € sulla base dell’ ISEE minorenni, in corso di validità, riferito al minore per cui è richiesta la prestazione. 

Per ulteriori informazioni e accedere al servizio consulta il portale INPS

Requisiti

La domanda può essere presentata dal genitore di un minore nato o adottato  in possesso dei seguenti requisiti : 

  • cittadinanza italiana
  • cittadinanza UE
  • permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo
  • carte di soggiorno per familiari extracomunitari di cittadini dell’Unione europea (art. 10, decreto legislativo 6 febbraio 2007, n. 30)
  • carta di soggiorno permanente per i familiari non aventi la cittadinanza dell’Unione europea (art. 17, d.lgs. 30/2007)
  • status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria
  • residenza in Italia
  • relativamente al contributo asilo nido, il genitore richiedente deve essere il genitore che sostiene l’onere del pagamento della retta
  • relativamente al contributo per forme di assistenza domiciliare, il richiedente deve coabitare con il figlio e avere dimora abituale nello stesso comune.

Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?